In occasione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023, il Museo di Santa Giulia di Brescia presenta Foodprint, un'esposizione che racconta la nascita e la storia della Dieta Mediterranea e analizza le ragioni per le quali è tanto importante nella nostra vita quotidiana. È una storia di sostenibilità, salute e scambio culturale, è una mostra che spiega come il semplice cibo contadino sia da sempre considerato il più sano, sia per il nostro corpo che per il pianeta.
Il progetto unisce tra loro Grecia, Italia, Spagna, Portogallo, Marocco, Croazia e Cipro e si basa sugli scatti di cinque fotografi europei che riportano in vita pratiche antiche, perpetrate da secoli in tutto il Mediterraneo. Le attività parallele includono laboratori per adolescenti dedicati alla Food Photography, programmi educativi, proiezione di documentari, eventi dedicati all’alimentazione e alla cucina e passeggiate culinarie.
Lo scopo di Foodprint è ispirare il cambiamento e riconnettere il pubblico europeo al passato di una regione che, seppur segnata da povertà e fame, ha creato la dieta più sana e sostenibile del mondo.
Informazioni
www.bresciamusei.com