Web Content Viewer (JSR 286) 15min

Azioni
Caricamento...

Bio-Archaeo Day. Nuove scoperte antropologiche sui siti di Lombardia e Piemonte attraverso le ricerche degli studenti

Bio-Archaeology Day è la giornata di studi organizzata dall’Università dell’Insubria in collaborazione con i Musei Civici di Villa Mirabello a Varese, che la ospitano nella Sala Risorgimento.
Protagonisti saranno i neolaureati Insubria in Scienze biologiche e in Biotecnologie con le loro tesi, selezionate tra le più interessanti e innovative nell’ambito della ricerca bioarcheologica.

Nell’occasione, gli antropologi di ateneo illustreranno i risultati delle ricerche condotte in Lombardia e in Piemonte. A seguire verranno aperte sessioni di discussione e approfondimento, per favorire lo scambio di idee e informazioni.

Le presentazioni saranno introdotte dall’équipe di antropologi del Dipartimento di Biotecnologie e scienze della vita dell’Università dell’Insubria: Roberta Fusco, Chiara Tesi, Omar Larentis e Marta Licata; concluderanno la giornata gli interventi di Caterina Pangrazzi e Claudia Bressan, con una relazione sul tema della catalogazione dei resti umani e la presentazione della prossima creazione di un archivio biologico nel percorso archeologico della Valcuvia.

I lavori saranno introdotti da Daniele Cassinelli e Barbara Cermesoni, rispettivamente Direttore e Conservatore Archeologo dei Musei Civici, da Elena Bossi, presidente del corso di laurea in Biotecnologie, e da Rosalba Gornati, presidente del corso di laurea in Scienze Biologiche.

L’iniziativa è aperta agli studenti universitari, ma anche al pubblico interessato ad approfondire la conoscenza in questo ambito di ricerca e sarà inoltre occasione per scoprire le ultime novità nel campo della bioarcheologia del territorio.

Informazioni
www.uninsubria.it

RLFrameworkMinisitiSearch

Azioni
Caricamento...