Nel cuore di Piazza Vecchia si erge la Torre civica, detta il Campanone, che con i suoi 52,76 metri di altezza offre una vista panoramica mozzafiato sulla città antica. Alla sommità, raggiungibile a piedi o più comodamente in ascensore, si trova la più grande campana della Lombardia, fusa da Bartolomeo Pesenti nel 1656. Altre due minori la affiancano: la più piccola risale al 1474; mentre la mezzana è del 1948.
Ancora oggi, tutte le sere alle 22.00 il Campanone batte i suoi suggestivi cento rintocchi a perenne ricordo della chiusura delle porte della città per l’inizio del coprifuoco, lungo le mura, durante la dominazione veneziana.
Il Campanone è uno dei sette luoghi della rete del Museo delle storie di Bergamo, un Museo storico diffuso che racconta la storia di Bergamo, dall’epoca romana fino al XX secolo.